BIMBY TORTA DELLA NONNA
Ciao a tutti e ben ritrovati,
come promesso vi posto la ricetta bimby torta della nonna.
In rete esistono diverse versioni, io ho deciso di realizzarla utilizzando la ricetta della frolla di Rita, quella di sempre, quella che non mi delude mai.
Ho deciso di prepararla perché volevo provare il mio nuovo stampo da crostata, acquistato per pochi euro durante una svendita di casalinghi.
La torta della nonna è deliziosa: delicatamente aromatizzata al limone, dal gusto semplice ma al tempo stesso deciso.
Provare per credere!
Con la ricetta Bimby Torta della nonna partecipo al 1°Contest di Le Tre Cucchiarelle
INGREDIENTI
Per la frolla
500 gr di farina 00
250 gr di margarina
250 gr di zucchero
2 limoni – la scorza
2 uova intere o 2 tuorli +1 intero
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema
50 gr di zucchero
1 uovo
1 limone – la scorza
25 gr di farina 00
250 gr di latte
Per guarnire
Zucchero a velo
50 gr di pinoli
PROCEDIMENTO
Preparare la crema con un po’ di anticipo perché dovrà essere a temperatura ambiente quando andremo ad utilizzarla.
Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e azionare a 90 ° vel 4 per 7 minuti. Mettere da parte in una ciotola coperto con della pellicola.
La frolla
Realizzare la frolla inserendo nel boccale la scorza grattugiata del limone insieme allo zucchero, alle uova, alla margarina e al lievito, in cima posizionare la farina.
Azionare poi il boccale a velocità 5-6- per 1,30 minuti. Estrarre quindi l’impasto dal boccale e lavorarlo molto velocemente con le mani (per evitare che si scaldi), formare un panetto che rivestirete di pellicola e metterete in frigo per 30 minuti.
La torta
Imburrare e infarinare lo stampo da crostata. Stendere la frolla con il mattarello formando due dischi del diametro sufficiente per coprire il nostro stampo.
Adagiare il primo disco sullo stampo e farlo aderire delicatamente ai bordi, cospargerlo di crema fino a 1 centimetro dal bordo cercando di livellarlo. Adagiare sopra l’altro disco e con il mattarello ripassare la frolla in modo da tagliare i bordi in eccesso.
Creare delicatamente un solco nel bordo con una leggera pressione delle dita, cospargere di pinoli.
COTTURA
In forno statico a 180° per 35 minuti.
Servire fredda cosparsa di zucchero a velo.
bellissima Fra me la presti la teglia nuova?
Hai visto che carina la teglia?
Te la presto quando vuoi!
Ciao, complimenti
Di che diametro è la teglia ? 
Ciao Catia,
Il diametro della teglia è di 28 cm.
A me è avanzata un po’ di pasta frolla che ho utilizzato per realizzare degli ottimi biscotti!
Complimenti x la ricetta.. L’ho provata ed è buonissima.. Strepitosa!
La frolla di Rita è una garanzia, dovrebbe farla brevettare
Ciao, che buona questa !! Complimenti anche per il blog pieno di tante belle ( e buone ) ricette.
Ciao Anna,
grazie per essere passata, sono contenta che ti piaccia il mio blog.
Corro a sbirciare sul tuo…